top of page

Maldive Low cost!


Hey Vagabondo! 😎 Hai sempre sognato le Maldive ma i prezzi altissimi ti scoraggiano? Non lo accetto! ⭐️🏝️ Se mi segui sai già che il mio obiettivo è quello di aiutare le persone a viaggiare in tutto il mondo in modo economico! Non dare ascolto a chi dice "se non puoi permettertelo non lo fare gné gné" perché queste persone non conoscono la differenza tra vacanze e viaggio! Le Maldive possono essere una vacanza extra lusso, certo... ma possono anche essere un viaggio autentico! In questo articolo ti spiegherò come e perché le Maldive possono diventare un viaggio low cost e come sempre ti lascerò qualche link per voli economici e alberghi!


Ma iniziamo dal principio, perché dovresti scegliere una vacanza low cost alle Maldive?


Scegliere di fare un viaggio alle Maldive in modo low cost, optando per un’isola local rispetto a un resort di lusso, può essere un'esperienza incredibilmente gratificante per diversi motivi:


1. Autenticità Culturale - Esperienza Locale: Soggiornare su un’isola abitata dai maldiviani ti permette di vivere un'esperienza autentica e di immergerti nella cultura locale. Puoi interagire con la comunità, assaggiare la cucina tradizionale, partecipare a eventi locali e conoscere davvero lo stile di vita maldiviano, cosa che nei resort è spesso più limitata.

- Tradizioni e Usanze: Potrai osservare e partecipare alle tradizioni locali, come la pesca tradizionale o la celebrazione di festività islamiche, poiché le isole locali sono profondamente radicate nella cultura e religione maldiviana.


2. Convenienza Economica - Costi Inferiori: Le isole locali offrono alloggi molto più economici rispetto ai resort di lusso, con guesthouse, piccoli hotel o addirittura ostelli che spesso costano una frazione di quanto pagheresti per una notte in un resort. Anche i pasti e le attività tendono a essere più economici.

- Accessibilità: Le isole locali sono ben collegate alle principali isole tramite traghetti pubblici economici, mentre i resort richiedono spesso costosi trasferimenti in idrovolante o speedboat privati.


3. Esperienze Naturali - Spiagge e Snorkeling: Anche se non hai accesso a spiagge private, le isole locali hanno spesso splendide spiagge pubbliche e aree di snorkeling altrettanto spettacolari. Potrai goderti le acque cristalline e i colorati fondali marini senza la folla dei resort.

- Escursioni e Attività: Le isole locali offrono escursioni a prezzi accessibili, come gite in barca per vedere delfini, immersioni, o visite a banchi di sabbia. Queste attività tendono a essere più personalizzate e meno turistiche rispetto a quelle offerte dai resort.


4. Responsabilità Sociale e Sostenibilità - Supporto all’Economia Locale: Soggiornando su un’isola locale, contribuisci direttamente all’economia della comunità maldiviana, sostenendo piccole imprese, ristoranti locali, e attività gestite da residenti.

- Sostenibilità: Le isole locali stanno facendo progressi verso pratiche più sostenibili. Spesso le guesthouse si impegnano a ridurre l'impatto ambientale, ad esempio con l'uso di energia rinnovabile o attraverso progetti di conservazione marina.


Differenze Principali tra Isole Local e Resort:

- Privacy e Lusso: Nei resort, godrai di privacy totale, servizi di lusso, e spesso una villa privata con piscina e accesso diretto alla spiaggia. Le isole locali, invece, offrono alloggi più semplici e condivisi, con meno opzioni di lusso.

- Restrizioni Culturali: Sulle isole locali è importante rispettare le norme culturali, come vestirsi modestamente fuori dalle spiagge, e non è consentito l’uso di alcolici (anche se molte guesthouse organizzano escursioni su banchi di sabbia o isole private dove è permesso).

Nei resort, invece, puoi godere di libertà totale riguardo a queste abitudini.

- Ambiente e Atmosfera: Nei resort si crea un ambiente più internazionale, con ospiti provenienti da tutto il mondo, mentre sulle isole locali l’atmosfera è più rilassata e autentica, ideale per chi cerca un’esperienza meno artificiale.


In conclusione, scegliere un’isola local ti permette di scoprire le Maldive in maniera più autentica, responsabile e accessibile, senza dover rinunciare alla bellezza naturale dell'arcipelago. È la scelta ideale per chi desidera esplorare oltre i classici itinerari turistici e vivere davvero l’essenza di questo paradiso tropicale.


Ma entriamo nel vivo del viaggio! Probabilmente sei qui perché hai visto il video su TikTok in cui simulavo un viaggio alle Maldive, in quella simulazione erano comprese le seguenti:

  • Voli A/R

  • 6 notti in Guest House fronte spiaggia All inclusive

  • 1 notte a Malè

  • assicurazione completa

  • trasporti tra le isole

  • 4 escursioni (di cui una in omaggio)

Il costo totale per questo viaggio era di 1350 , ci crederesti?


Andiamo a vedere come ottenere questo prezzo o comunque molto simile, facendo diverse simulazioni!


ECCO VOLI A/R ECONOMICI E COMODI CHE TROVATO OGGI:

Questi sono i voli -secondo me- migliori per rapporto qualità prezzo, ovvero prezzi non troppo alti e poche ore di scalo.


⭐️ NOVEMBRE ⭐️


✈️ Da ROMA A/R 11-19 Novembre € 586 ---> clicca qui


✈️ Da MILANO A/R 18-26 Novembre € 622 ---> clicca qui

 

⭐️ DICEMBRE ⭐️


✈️ Da ROMA A/R 2-10 Dicembre € 569 ---> clicca qui


✈️ Da MILANO A/R 2-10 Dicembre € 563 ---> clicca qui

 

⭐️ GENNAIO ⭐️


✈️ Da ROMA A/R 15-22 Gennaio € 595 ---> clicca qui


✈️ Da MILANO A/R 12-20 Gennaio € 602 ---> clicca qui


Vuoi spendere ancora meno? Qui devi far uscire il vero viaggiatore che è in te, questo significa che magari devi essere disposto a "spezzare" il tuo viaggio, ad esempio dormendo una notte nella città di scalo e partire l'indomani per arrivare a destinazione... non pensare che sia una cosa tragica! C'è chi così ci viaggia da una vita! Sicuramente non è rilassante, ma ti consente anche di vedere altri paesi, quindi perché no?


Guarda questo esempio:


✈️ ROMA --> MALDIVE dal 7 al 17 Novembre € 314 ---> clicca qui

E' estremamente economico vero? Considera però che all'andata dovrai passare una notte ad Abu Dhabi e al ritorno -visto il lungo scalo- potrai approfittare per fare una visita veloce ad Abu Dhabi che è sicuramente una città da vedere almeno una volta nella vita!


Oppure non vuoi rinunciare alla comodità? Preferisci solo voli diretti?

Impara a fare le ricerche giuste, a monitorare i prezzi!


Ecco un esempio di volo diretto non troppo costosi:


ROMA ---> MALDIVE dal 2 al 10 Novembre DIRETTO! ---> clicca qui


Perché tutti questi voli diversi? Per farti capire che ogni paese del mondo è alla nostra portata, basta scegliere l'opzione giusta per le nostre tasche!


Parliamo ora di alloggi... possiamo applicare lo stesso discorso anche sulla scelta della struttura!


Puoi soggiornare in un resort da 700 € a notte? Buon per te, ma probabilmente non ti interesserebbe questo articolo! Hai un budget molto stretto? Sappi che ci sono Guest House da 20 € a notte!


Quella che ti faccio vedere oggi è come sempre una via di mezzo, una bella Guest House su un'isola local con ottime recensioni e servizi fantastici!




Ti propongo questa perché è quella che ho prenotato io e ho avuto modo di parlare con lo staff -davvero delizioso- Io ho prenotato tramite Booking.com per sette notti con formula All Inclusive + escursione omaggio e ho pagato € 613 per una coppia (quindi poco più di 300 € a persona). Il Koimala -che puoi vedere cliccando qui- offre sistemazioni in camere moderne a due passi dalla spiaggia, inoltre organizzano diverse escursioni direttamente in loco! Il rapporto qualità prezzo è chiaramente eccezionale, ma questo è solo un esempio!

Puoi trovare la struttura più adatta a te direttamente su Booking, ma in linea generale ti consiglio sempre di contattare lo staff prima di prenotare per avere informazioni, come ad esempio trasferimento da e per Malè e costi, escursioni organizzate in loco, eccetera... io ho fatto così e al Koimala ho trovato un ottimo rapporto qualità/prezzo rispetto ai servizi offerti!


Per chiudere brevemente... lascia stare chi ti dice che non puoi fare questo o quello, prendi coraggio -e la migliore offerta- e fallo!


Le Maldive sono un sogno per molti, basta farlo diventare realtà!


Buon viaggio Vagabondo! 🍻


***Piccolo disclaimer:

Ogni proposta che troverai sul sito di Vagabondaggio Selvaggio è frutto di molteplici ricerche per trovare le migliori soluzioni rapportando la qualità e il prezzo. Ti ricordo che non vendo pacchetti ma ti do la possibilità di prenotare autonomamente il tuo viaggio, nota che i link che condivido potrebbero essere link affiliati, pertanto verrai reindirizzato nel sito web che offre il servizio (Skyscanner, Booking, Amazon...) .

Le proposte che vedrai saranno sempre soggette a disponibilità! Non faccio io le tariffe, semplicemente mi limito a trovarle per te! Questo significa che se oggi vedi un'offerta che ti piace, non è detto che il giorno dopo la ritroverai! Le parole d'ordine per viaggiare low cost sono : prontezza e spirito di adattamento! 

Prontezza perché per avere le migliori offerte devi essere pronto a prenotare al più presto possibile e spirito di adattamento perché -purtroppo- quasi mai viaggiare LOW COST significa fare un viaggio in prima classe per poi soggiornare in Hotel 5 stelle! Dovrai essere pronto a viaggiare con un piccolo zaino e magari considerare le lavanderie in loco, ad esempio. Oppure dovrai soggiornare in una camera privata all'interno di una villa privata o ancora in un ostello moderno! Non sarà sempre così, ma potrebbe capitare! Pertanto ti invito a leggere sempre bene la descrizione di ogni proposta cliccando sui link dei siti da cui provengono e prenotare/acquistare qualcosa solo dopo aver compreso effettivamente di cosa si tratta

Insomma, per viaggiare VERAMENTE low cost, bisogna anche sapersi adattare e se sei pronto a farlo, allora questa piattaforma fa per te! 

Ciao Vagabondo! 






Comments


bottom of page